Antico frantoio ipogeo

Da visitare

Immagine: Immagine Antico frantoio ipogeo
© Città di Tuglie - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Complesso monumentale

Risale alla fine del secolo XVII l'antico frantoio ipogeo che si trova ai margini del centro storico. Dopo un lungo periodo di attività, è rimasto chiuso ed abbandonato dal 1957 in poi. Il frantoio detto della Croce sin dai primi anni del secolo XX, apparteneva alla sig.ra Filomena Vergine. Passato in proprietà a Donato Marulli (1942), con atto del 18 luglio 1989 fu acquistato dal Comune di Tuglie per realizzare uno spazio attrezzato a verde.Attualmente l'Amministrazione comunale, dopo avere eseguito i lavori di recupero del vecchio frantoio ipogeo, ha ristrutturato il complesso edilizio sovrastante destinato al Museo della Radio, unico nell'Italia meridionale.

Modalità di accesso

Non definita

Indirizzo

Orario per il pubblico

Valido dal: 01/01/2023

Punti di contatto

Contatti Antico frantoio ipogeo

Telefono - Amministrazione:
0833 596521

Fax - Amministrazione:
0833 597124

Valido dal 01/01/2023
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito